Trapianti disabili intellettivi, Farina Coscioni e Bernardini: GRAVISSIMA DELIBERA DELLA REGIONE VENETO

Trapianti disabili intellettivi, Farina Coscioni e Bernardini: GRAVISSIMA DELIBERA DELLA REGIONE VENETO: NIENTE TRAPIANTI AI DISABILI E IN PARTICOLARI AI DISABILI INTELLETTIVI, UN’ABERRAZIONE ANTICOSTITUZIONALE, CHE CONFLIGGE CON TUTTE LE CARTE DEI DIRITTI DELLA PERSONA, DEL MALATO E DEL DISABILE, E CON L’ELEMENTARE SPIRITO DI UMANA “PIETAS”.

DICHIARAZIONE DELLE DEPUTATE RADICALI

Leggi il seguito

Staminali embrionali, verso il primo farmaco

L’Agenzia europea per i medicinali ha ricevuto la prima richiesta per la valutazione di un farmaco basato su staminali. A renderlo noto la parlamentare Farina Coscioni che, però, lamenta la mancanza di trasparenza circa il nome dell’azienda produttrice e della patologia che dovrebbe curare o contrastare. E chiede ai ministri Fazio e Ronchi quali elementi dispongano in merito all’azienda interessata al farmaco e alla malattia che potrebbe curare.

 

Leggi il seguito

QUARANTATRE’ PUNTUALI INTERROGAZIONI CHE ATTENDONO RISPOSTA.

SCIOGLIMENTO “CIVETTA” DI ALCUNI ENTI INUTILI, PER POTER CONTINUARE CON LA POLITICA DI CLIENTELA E DI CASTA DI SEMPRE? QUARANTATRE’ PUNTUALI INTERROGAZIONI CHE ATTENDONO RISPOSTA.

DICHIARAZIONE DI MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI, DEPUTATA RADICALE E CO-PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI

Leggi il seguito

Il Maratoneta – Trasmissione dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà della ricerca scientifica

Leggi il seguito

Assistenza ai disabili, sì bipartisan della Camera alla legge pro-familiari

ROMA – L’aula della Camera, dopo una giornata di ‘stop and go’ dovuti alla mancanza di copertura finanziaria, ha approvato la proposta di legge bipartisan che contiene norme in favore dei lavoratori che assistono familiari gravemente disabili. L’approvazione è avvenuta praticamente all’unanimità (465 i sì) con una sola astensione. Il testo passa ora al Senato. L’intesa sulla copertura riguarda un aumento dell’accisa sugli alcolici e sui superalcolici. Inizialmente, la copertura era stata individuata dalla commissione Lavoro con un aumento dell’aliquota contributiva per alcune categorie di lavoratori già in pensione o con una pluralità di attività lavorative. La proposta è stata bocciata dalla commissione Bilancio, e dopo varie riunioni, che hanno portato anche a rinvii nella ripresa dei lavori dell’aula, l’accordo è stato raggiunto. Una parte dei soldi arriverà però anche da una riduzione dei ‘Fondi di riserva e speciali’ del ministero dell’Economia. Quanto agli alcolici, l’aumento delle imposte sulla produzione e consumi riguarderà “i prodotti alcolici intermedi e l’alcol etilico”.

Leggi il seguito

Farina Coscioni e Ravelli: la Regione Lombardia vara una legge in conflitto con quella nazionale, ancora una vergognosa speculazione e un’inaccettabile violenza nei confronti delle donne

DICHIARAZIONE DI MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI, DEPUTATA RADICALE E CO-PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI E DI SERGIO RAVELLI, PRESIDENTE DEL COMITATO NAZIONALE DI RADICALI ITALIANI.

Leggi il seguito