Sponsor, interrogazione in Parlamento: “Enti pubblici dicano no alle aziende di tabacco”

La Fondazione “Musica per Roma” sceglie una multinazionale del tabacco come sponsor per una rassegna svoltasi nella capitale. La deputata Farina Coscioni (Pd) chiede al ministro Bondi se non sia il caso di agire per scoraggiare il consumo di sigarette

Leggi il seguito

Influenza A. Fa discutere la gestione dell’emergenza

Un’interrogazione al ministro Fazio da parte della deputata Coscioni, la richiesta di un’inchiesta parlamentare dell’Italia dei Valori e la denuncia dell’Aduc. Criticata la gestione dell’emergenza. Le repliche della maggioranza. Palumbo, Pdl: “superflue e ridicole le polemiche sull’avanzo delle scorte di vaccino per l’influenza A”

Leggi il seguito

PANDEMIA H1N1. UNA CAMPAGNA CHE SI STA RIVELANDO UN CLAMOROSO FLOP.

PANDEMIA H1N1. UNA CAMPAGNA CHE SI STA RIVELANDO UN CLAMOROSO FLOP. QUANTO E’ COSTATA? CHI CI HA GUADAGNATO DA QUESTA CHE SEMBRA ESSERE UNA COLOSSALE SPECULAZIONE? LE SIGNIFICATIVE (E TARDIVE) DISSOCIAZIONI DI ALCUNI ESPONENTI DELLA MAGGIORANZA.

NOVE PRECISE DOMANDE AL MINISTRO DELLA SALUTE'(CON PREGHIERA DI ESAURIENTE E RAPIDA RISPOSTA).

Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni:

Leggi il seguito

Terremoto l’Aquila, chi si prende cura dei disabili?

Un’interrogazione posta al governo da Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale iscritta al gruppo del Pd, in un’interrogazione presentata alla Camera il 22 dicembre: si è provveduto a censire i disabili e i malati psichici che vivevano a L’Aquila e nelle zone colpite dal terremoto? Quante di queste persone hanno perso nella tragedia genitori e parenti prossimi, e le abitazioni? Chi si prende cura di loro e dove?

Leggi il seguito

Sanita’: Farina Coscioni, Interrogazione a Fazio Su 109 Malattie Rare ‘Invisibili’

Roma, 22 dic. (Adnkronos Salute) – Un’interrogazione urgente al ministro della Salute Ferruccio Fazio, sull’inserimento nell’allegato A del decreto ministeriale 279/1 di 109 malattie rare. Solo se inserite in quell’allegato, infatti, queste patologie – al centro di una protesta delle associazioni dei malati che ha portato una pioggia di appelli sulla scrivania del neoresponsabile della sanità italiana – diventeranno pienamente a carico del Servizio sanitario nazionale. A presentare l’interrogazione è la deputata radicale Maria Antonietta Farina Coscioni, che sposa l’iniziativa lanciata dalla Consulta nazionale delle malattie rare e da circa trecento associazioni di malati, e “che riguarda – scrive l’esponente radicale in una nota – migliaia di persone e le loro famiglie”.

Leggi il seguito

SCRIVO ANCH’IO (E INTERROGO) AL MINISTRO DELLA SALUTE FAZIO

COSA SI ASPETTA A INSERIRE LE 109 MALATTIE RARE NELL’APPOSITO ALLEGATO CHE CONSENTE DI ACQUISIRE IL DIRITTO A BENEFICIARE DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE? MIGLIAIA DI PERSONE, DA ANNI IN ATTESA.

Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, parlamentare radicale e co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni.

Leggi il seguito

La questione ambientale di Gela finisce in parlamento

di Liliana Blanco – Pubblicato il 03 Dicembre 2009 – 15:06

L’indagine epidemiologica condotta dal CNR approda in parlamento con un’interrogazione presentata dal deputato del Partito democratico Maria Antonietta Farina Coscioni (nella foto) e firmata dai deputati Maurizio Turco, Beltrandi, Bernardini, Mecacci e Zamparutti al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali.

Leggi il seguito

La vicenda di Via Mastrigli riapproda in Parlamento dopo 26 anni

Nel lontano 1983 una interrogazione parlamentare accese i riflettori sulla vicenda del residence di Via Mastrigli. A distanza di 26 anni, una nuova interrogazione parlamentare ai ministri competenti, in primis quello dell’interno, è stata presentata in questi giorni. Fra le due non c’è alcuna differenza: via Mastrigli così era allora e così è oggi.

Leggi il seguito