La questione ambientale di Gela finisce in parlamento

di Liliana Blanco – Pubblicato il 03 Dicembre 2009 – 15:06

L’indagine epidemiologica condotta dal CNR approda in parlamento con un’interrogazione presentata dal deputato del Partito democratico Maria Antonietta Farina Coscioni (nella foto) e firmata dai deputati Maurizio Turco, Beltrandi, Bernardini, Mecacci e Zamparutti al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali.

Leggi il seguito

La vicenda di Via Mastrigli riapproda in Parlamento dopo 26 anni

Nel lontano 1983 una interrogazione parlamentare accese i riflettori sulla vicenda del residence di Via Mastrigli. A distanza di 26 anni, una nuova interrogazione parlamentare ai ministri competenti, in primis quello dell’interno, è stata presentata in questi giorni. Fra le due non c’è alcuna differenza: via Mastrigli così era allora e così è oggi.

Leggi il seguito

Contrassegno disabili, il governo si impegna a modificare il codice della strada Memorizzato nella categoria TRASPORTI il09/08/2009 dall’autore

Accolto l’ordine del giorno, presentato da Farina Coscioni del Pd in cui si chiede al governo l’effettiva adozione in Italia del modello di contrassegno unificato disabili europeo per la circolazione stradale

Leggi il seguito

Collegamento con Maria Antonietta Farina Coscioni sul dibattito in Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati in merito disegno di legge sulle cure palliative

Sul disegno di legge Calabrò sul testamento biologico e sulla mobilitazione dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Leggi il seguito