Oncologia, arrivano ispettori
Reparto di Oncologia deserto, ieri mattina. Un`impiegats allo sportello, un modico in servizio, ma un silenzio surreale e nessuno andirivìeni come al solito. Personale in subbuglio per un ispezione sulle condizioni dei servizi igienici, della camera dal commiato a su altre possibili carenze dalla struttura che i “cunLral1uri” hanno dimostrato di cunuacara muito bena. [1 padiglione Gaggia, al1’interno dell’ospedale Civile, è uno dei più anziani del nosocomio veneziano e gli standard di conforto per i pazienti ricoverati appartengono probabilmente alla stessa epoca in cui la struttura è stata costruita. Eppure proprio le condizioni dei malati terminali necessiterebbero di attenzione maggiore. «Il Gaggia è 1’ ultimo padiglione da sistemare – ammette il direttore sanitario Salvatore Barra – non ora pensabile una ristrutturazione, abbiamo valutato degli accorgimenti per migliorare la siiuaziune. Quanto alla stanza dei congedo parecchi mesi fa avevo dato disposizione che fosse appropriata ed ero convinto che ci fosse».
“capo” – sottolinea – perché da quando ii primario è andato in pensione il concorso è bloccato è il dottor Ottorino Nascimben, attuale referente, è a Mestre. Comunque ho fatto in modo che da subito venga messa a disposizione la stanza del commiato». Uno spazio per parenti di un paziente defunto per congedarsi nell’intimità con la persona cara, senza il vin vai di infermieri u di parenti di :altri ricoverati nella stessa stanza. Secondo Barra la stanza c’è in ogni reparto. Però spesso le salme rimangono in stanza. perché gli operatori sanitari sono talmente presi da altre incombenze “più urgenti” per i vivi che spesse paese parecchio tempo prima
che avvenga lo spostamento. Quanta ai servizi igienici “assisti- Li” Barra sottolinea che si è deciso – anche a seguito dell‘inchiesta del Gazzettino e de11’interrogazone parlamentare della deputata radicale Farina Coscioni – di scorporarne la realizzazione da11‘intervento complessivo che prevedeva anche la sistemazione della scala antincendio. «Ho chiesto una quantificazione esatta dei costi, entro qualche mese si potrà dare avvio ai lavori che dureranno al massimo un mese e mezzo». Per realizzare una vasca da bagno al centro di una stanza in modo che un paziente possa essere aiutato a lavarsi.
Devi accedere per postare un commento.