Nomenclatore tariffario delle protesi e Lea: Cinque giorni di sciopero della fame a sostegno dell’iniziativa nonviolenta di Maria Antonietta Farina Coscioni.

di Maurizio Bolognetti, Consigliere Associazione Luca Coscioni.

Possiamo accettare di vivere in un paese in cui il nomenclatore tariffario delle protesi non è aggiornato dal 1999? Possiamo accettare di vivere in un paese in cui a chi ha perso l’uso della parola, a causa di gravi patologie come la Sclerosi laterale amiotrofica(Sla), viene negata la possibilità di tornare a parlare grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie?

Leggi il seguito

Il Maratoneta – Trasmissione dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

In studio di Josè de Falco Temi della puntata: – intervista a Maria Antonietta Farina Coscioni sullo stato di avanzamento della legge sul testamento biologico; – istituzione del registro sul testamento biologico: interviste a Massimiliano Bardani, radicale umbro ed a Serafino D’Onofrio, coordinatore della Cellula Coscioni di Bologna; – intervista al professor Vittorio Ceradini, membro della Cellula Coscioni di Roma, sull’aggiornamento dell’iniziativa “no escort”, volta alla rimozione delle barriere architettoniche per l’accesso ai servizi pubblici; – stralcio della trasmissione di Rai Tre “Cominciamo bene” del 26 ottobre 2009 con Annalisa Chirico, segretaria degli Studenti dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, Piero Roda, presidente dell’Unione Farmacisti Cattolici, e Margherita de Bac, giornalista

Leggi il seguito

Le ragioni della scelta di far uscire in edicola l’Agenda Coscioni abbinato al quotidiano ecologista Terra – Conferenza stampa di presentazione

Da sabato 3 ottobre l’Agenda Coscioni, mensile dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, uscirà in abbinata a 1 euro e 50 con il quotidiano ecologista Terra. Dopo quattro anni di distribuzione ai soli abbonati e iscritti radicali, il mensile, dal quale partì l’iniziativa di Piero Welby rivolta al Presidente della Repubblica, sbarca per la prima volta in edicola a livello nazionale (tranne Sicilia e Sardegna) insieme a Terra

Leggi il seguito

La vita è uguale per tutti. Confronto sul valore della vita e discussione sui suoi confini

Leggi il seguito