LEGGE SUL FINE VITA, SLITTA IL DIBATTITO. MA E’ POLEMICA

Slitta in commissione Affari sociali della Camera la ripresa della discussione  – prevista per oggi – sulla legge che regolerà le Dichiarazioni anticipate di  trattamento. Una scelta inevitabile, vista l’indisposizione dei relatore  Domenico Di Virgilio (Pdl), ma sulla quale ieri si è accesa un’aspra polemica innescata da Livia Turco (Pd) e Maria Antonietta Farina Coscioni (Radicali)  per le quali il rinvio sarebbe imputabile a un’intenzione dilatória del  governo.

Leggi il seguito

ELUANA, FARINA COSCIONI: CONTINUANO LE CINICHE E VOLGARI SPECULAZIONI DI SEDICENTI DIFENSORI DELLA VITA.

ELUANA, FARINA COSCIONI: CONTINUANO LE CINICHE E VOLGARI SPECULAZIONI DI SEDICENTI DIFENSORI DELLA VITA.
LE PAROLE MISERICORDIOSE DI MONSIGNOR CASALE E DELL’ARCIVESCOVO BRAFANTINI.

DICHIARAZIONE DI MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI, DEPUTATA RADICALE E CO-PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI

Leggi il seguito

Se la Lombardia è fuorilegge. Senza piano sanitario

di Maria Antonietta Farina Coscioni

La domanda è semplice, ma evidentemente la risposta imbarazza: non si spiega altrimenti il persistente silenzio alle nostre denunce, che malamente cela una inerzia colpevole. Da ben tredici mesi la regione Lombardia è senza Piano Sanitario, di fatto, dunque, tecnicamente, è fuorilegge.

Leggi il seguito

TESTAMENTO BIOLOGICO-FINE VITA: GOVERNO E MAGGIORANZA PRIGIONIERI E OSTAGGI, ANCORA UNA VOLTA, DELLA LEGA

TESTAMENTO BIOLOGICO-FINE VITA: GOVERNO E MAGGIORANZA PRIGIONIERI E OSTAGGI, ANCORA UNA VOLTA, DELLA LEGA. LAICI DEL CENTRO-DESTRA: SE NON CI SI DISSOCIA ORA, QUANDO?

Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale, co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni

Leggi il seguito

REGIONALI, FARINA COSCIONI: ANCHE IN UMBRIA UN VOTO PER LA LEGALITA CONTRO I COMPROMESSI E LE COMPROMISSIONI, CONTRO I GIOCHI DELLE PARTI E DEGLI INTRALLAZZI.

DICHIARAZIONE DI MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI, CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE UMBRIA NELLA LISTA BONINO-PANNELLA

A chi fa politica, a chi si candida a governare la “cosa pubblica”, credo sia giusto chiedere, pretendere, coerenza tra il dire e il fare: dire quello che si vuole fare, e farlo. E’ da sempre la caratteristica e la peculiarità radicale.

Leggi il seguito