EUTANASIA: COSCIONI “DIRITTO DA REGOLAMENTARE” ROMA (ITALPRESS)
“Ritengo da sempre che l’eutanasia sia un diritto del cittadino, una facolta’ che non gli puo’ e non gli deve
Leggi il seguito“Ritengo da sempre che l’eutanasia sia un diritto del cittadino, una facolta’ che non gli puo’ e non gli deve
Leggi il seguitoL’iniziativa dell’Associazione che porta il nome di Luca, Luca Coscioni avvia la campagna per la regolamentazione della eutanasia con una proposta di legge di iniziativa popolare da presentare in Parlamento al raggiungimento di 50mila firme di cittadini italiani.
Qui di seguito il video della Storia di Piera, malata terminale che ha contattato la Coscioni:
Leggi il seguitoLa Società Italiana di Cure Palliative ha diffuso un comunicato con il quale evidenzia come venga utilizzata una terminologia clinica e bioetica impropria per parlare dei problemi del fine vita.
Leggi il seguitoMarco Pannella, giunto ormai al 5° giorno di sciopero totale della fame e della sete, ha annunciato che per il momento proseguirà la sua iniziativa nonviolenta con il solo sciopero della fame, per manifestare la sua fiducia nella mobilitazione nonviolenta di tutta la comunità penitenziaria e dei cittadini democratici. Aderisci»
Leggi il seguitoLa medicina mira a trovare cure basandosi su ipotesi razionali. Concretizza esperimenti e raccoglie prove che diventano validate solo quando visibili, pubbliche e ripetibili. In assenza di ciò non si sta trattando né di medicina né di cura.
Leggi il seguitoRosma Scuteri, nostra Consigliera Generale dal 2006 ad oggi, questa mattina ha finito di lottare contro la SLA. Ricordiamo i suoi interventi pressanti per il rispetto della persona non più autosufficiente che per la nostra Associazione ora assumono carattere di memoria testamentaria, per cui continuare a combattere.
Leggi il seguitoAll’ordine del giorno l’attuazione della mozione generale approvata nel Congresso di ottobre.
Leggi il seguitoIL MINISTRO BALDUZZI SI OCCUPA DI OGM SULLA BASE DI UN RAPPORTO LACUNOSO E SMENTITO. A CHE TITOLO, E PER COMPIACERE CHI? ANCORA UNA INIZIATIVA DEMAGOGICA E ANTI-SCIENTIFICA, IL GOVERNO LA CONDIVIDE?
DICHIARAZIONE DI MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI, PRESIDENTE ONORARIO DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI PER LA LIBERTA’ DI RICERCA SCIENTIFICA
Roma 12 aprile 2013.
Leggi il seguito