DISABILI: ASS. COSCIONI, OGGI IN PIAZZA PER MANCATA ATTUAZIONE LEA E NOMENCLATORE

In una nota congiunta di Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni e di Maria Antonietta Farina Coscioni, Presidente Onorario dell’Associazione Luca Coscioni, già deputata radicale dichiarano: “Oggi saremo davanti al Ministero dell’Economia e delle Finanze insieme ai disabili e alle loro famiglie per esprimere loro la nostra solidarietà.

Leggi il seguito

DROGA: RADICALI E ASS. COSCIONI IN P.ZZ MONTECITORIO IL 6/6

(AGENPARL) – Roma, 04 giu – Radicali e associazioni scendono di nuovo in piazza giovedì pomeriggio a partire dalle ore 14:30, davanti a Montecitorio, per una manifestazione “antiproibizionista per l’accesso alla cannabis terapeutica e la depenalizzazione per uso personale della coltivazione della marijuana. Ad organizzare la manifestazione il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, l’Associazione Luca Coscioni, Radicali Italiani e l’Associazione Lapiantiamo. La denuncia è netta: in Italia coltivare «anche solo una piantina in casa” vuol dire per la legge essere “trattati al pari di autentici criminali. E da «autentici criminali» sarebbero trattati “i moltissimi malati di sclerosi multipla e altre patologie – i cui effetti degenerativi potrebbero essere leniti dai derivati della cannabis – che davanti al calvario burocratico per l’accesso ai farmaci a base di cannabinoidi sono costretti a ricorrere all’autocoltivazione oppure ai pusher; andando così incontro a gravi conseguenze penali, oltre a foraggiare le narcomafie”.

Leggi il seguito

Gli Ogm, l’Africa e noi

Sono passati trent’anni da quando dei ricercatori hanno annunciato per la prima volta di poter trasferire dei geni estranei funzionali nelle cellule vegetali. Oggi quella rivoluzione è una realtà, seppure incompiuta. Sulla strada dell’innovazione genetica in campo agrario si sono messe di traverso regolamentazioni restrittive, diffidenze, leggende metropolitane. O li odi o li ami gli Ogm (sebbene molti continuino a non saperne granché).

Leggi il seguito

ITALIA – Stamina. Science: Ue fissi regole o favorira’ truffe

Il caso Stamina scoppiato in Italia accende i riflettori su un problema nelle attuali norme Ue in materia di cellule staminali e altre terapie avanzate. Una ‘falla’ che bisogna chiudere, altrimenti si rischia di permettere alle aziende che propongono trattamenti ingannevoli di operare liberamente nei Paesi con regole assenti o poco chiare. E’ questo il senso del monito contenuto in un nuovo articolo con cui la stampa scientifica internazionale interviene sul metodo Vannoni.

Leggi il seguito

PER FAR CRESCERE LA BIOETICA LAICA IN ITALIA

http://www.consultadibioetica.org/

 
Ad un anno dal lancio della Campagna “Il buon medico non obietta” la Consulta di bioetica Onlusorganizza un Convegno nazionale
sull’obiezione di coscienza alla legge sull’interruzione di gravidanza. Titolo del convegno:
 
Il buon medico non obietta? Prospettive a confronto sull’obiezione di coscienza
giovedì 6 giugno 2013
Camera dei deputati
Palazzo Marini (Sala della Mercede)
Via della Mercede, Roma
 
Leggi il seguito

PER FAR CRESCERE LA BIOETICA LAICA IN ITALIA

http://www.consultadibioetica.org/

 
Ad un anno dal lancio della Campagna “Il buon medico non obietta” la Consulta di bioetica Onlusorganizza un Convegno nazionale
sull’obiezione di coscienza alla legge sull’interruzione di gravidanza. Titolo del convegno:
 
Il buon medico non obietta? Prospettive a confronto sull’obiezione di coscienza
giovedì 6 giugno 2013
Camera dei deputati
Palazzo Marini (Sala della Mercede)
Via della Mercede, Roma
 
Leggi il seguito

Meeting nazionale di atletica leggera allo stadio Muzi di Orvieto, nel ricordo di Luca Coscioni

Più atleti rispetto agli anni scorsi e maggiore qualità. Passione, grande sport e spettacolo ma anche impegno civile e sociale, nel ricordo di Luca Coscioni e delle sue battaglie da portare avanti. C’è tutto questo dentro al Memorial “Luca Coscioni”, il meeting nazionale di atletica leggera pronto a tornare per il quarto anno consecutivo sulle piste dello stadio “Luigi Muzi”, domenica 2 giugno, festa del Corpus Domini, dalle 15.30 in poi. L’evento, nato da un’idea di Alessandro Bracciali e Carlo Moscatelli, è organizzato anche quest’anno da Libertas, Comune, Associazione “Luca Coscioni”, Fondazione Cro e dai familiari di Luca. A confermare l’interesse che il meeting sta assumendo a livello nazionale, è stata annunciata anche la presenza di Alfio Giomi, presidente nazionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera.

Leggi il seguito

Commissione Affari Sociali della Camera

Disposizioni urgenti in materia sanitaria: Audizioni nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 734 Governo, approvato dal Senato: DL 24/2013: Disposizioni urgenti in materia sanitaria ore 12.30: rappresentanti dell’Agenzia italiana del farmaco, dell’Istituto superiore di sanità e del Centro nazionale trapianti ore 13.20: esponenti del mondo scientifico e della ricerca esperti della materia ore 13.50: rappresentanti di Stamina Foundation onlus ore 14.20: rappresentanti delle Associazioni dei familiari dei pazienti sottoposti a terapie che utilizzano le cellule staminali.

Leggi il seguito