Ferragosto in carcere: l’On. Maria Antonietta Farina Coscioni in visita presso la Casa Circondariale di Viterbo.

Venerdì 13 agosto, ore 10.30, l’On. Maria Antonietta Farina Coscioni, parlamentare Radicale eletta nelle liste del Pd e Segretario della Commissione Affari Sociali, insieme a Liliana Chiaramello, Segretaria dell’Associazione Radicaliperugia, si recherà in visita presso la Casa Circondariale di Viterbo, terzo istituto penitenziario nella Regione Lazio per numero di detenuti a regime speciale ( 41 bis, detenuti in alta sicurezza e detenuti protetti).

Leggi il seguito

AMIANTO: DOPO DECINE DI INTERROGAZIONI FINALMENTE QUALCOSA SI MUOVE? PRIMI TIMIDI PASSI DEL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE.

MA IL PROBLEMA E’ IL GRAVE ATTENTATO CHE PER ANNI E ANNI E’ STATO PERPETRATO AI DANNI DELLA COLLETTIVITA’ TRA LA GENERALE INDIFFERENZA DELLE ISTITUZIONI, DI CHI POTEVA E DOVEVA.

DICHIARAZIONE E INTERROGAZIONE URGENTE DI MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI, DEPUTATA RADICALE E CO-PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI

Leggi il seguito

Approvato emendamento radicale Farina Coscioni sui LEA

Oggi nella seduta della Camera è stato approvato il mio Ordine del Giorno sui LEA sul provvedimento di Manovra Economica: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”

Leggi il seguito

Coscioni «secchiona» da dieci e lode. La radicale è la più attiva di Montecitorio

Il Giornale p. 8

Dieci con lode. Massimo dei voti in Parlamento per Maria Antonietta Farina COSCIONI ex presidente dei Radicali e attualmente deputata del Pd. A mettere la vedova COSCIONI in cima alla lista dei «secchioni», il sito openpolis, che tiene costantemente aggiornata la classifica dei parlamentari più assenteisti e più attivi.

Leggi il seguito

La situazione. SLA, Farina Coscioni, Cuba, Farinas, le lotte nonviolente

di Valter Vecellio

La “situazione” di oggi comincia ricordando, innanzitutto a chi parla, quello che una grande figura di intellettuale che non a caso si tende a dimenticare e che è stato un teorico-pratico della nonviolenza – parlo di Aldo Capitini – scrive in un suo libro, “Le tecniche della nonviolenza”: e cioè che il nonviolento è convinto che non è la fretta a vincere, ma tenacia, l’ostinazione lunga, come la goccia che scava la pietra, come la cultura che cresce a poco a poco, come il corallo, che si forma lentamente ed è durissimo. La pressione nonviolenta è lenta e instancabile. E’ difficile, conclude, che se è così, non riesca. Quello se si vuole, che spesso ci ricorda Marco Pannella con quella sua felice sintesi: la durata è la forma delle cose.

Leggi il seguito

LIVELLI ESSENZIALI ASSISTENZA (LEA) – FARINA COSCIONI (RADICALI – PD) : IL GOVERNO CONFONDE IL PROBLEMA DI MILIONI DI MALATI E LORO FAMIGLIE COME QUISQUIGLIA TECNICA MA E’ PROBLEMA SOCIALE

Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni:

“Dopo diciotto giorni si è conclusa la seconda fase del digiuno di dialogo con il Ministro Tremonti. Non solo il Ministro è sordo al dialogo sul problema sociale di milioni di malati e loro famiglie, ma alla Camera fa “rispondere” ad una interpellanza urgente la sottosegretaria di fresca nomina Sonia Viale.

Leggi il seguito

PSICHIATRIA DEMOCRATICA – COMUNICATO STAMPA

Psichiatria Democratica sostiene le ragioni che hanno portato alla protesta dell’on. Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà della ricerca, che dal 20 giugno ha ripreso lo sciopero della fame per “il rispetto dei diritti dei malati a partire da quelli affetti da Sclerosi laterale amiotrofica”.

Leggi il seguito