MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI. SANITA’-REPORT

QUELLA TRASMESSA IL 6 DICEMBRE E’ UN’INCHIESTA DI SICURO INTERESSE PUBBLICO E DI INDISCUTIBILE IMPATTO SOCIALE. IL GOVERNO, I MINISTRO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO NON POSSONO CONTINUARE A RESTARE NELLA LORO COLPEVOLE INERZIA. NUOVA INTERROGAZIONE URGENTE. LA COMMISSIONE  DI INCHIESTA SUGLI ERRORI IN CAMPO SANITARIO E SULLE CAUSE DEI DISAVANZI SANITARI REGIONALI DELLA CAMERA ACQUISCA IL FILMATO PER VALUTARE QUALI INIZIATIVE SI DEVONO E SI POSSONO ASSUMERE.

Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale, co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni

 

Leggi il seguito

Presidio nonviolento dell’Associazione Luca Coscioni e di Radicali italiani a sostegno dei malati di Sla

L’iniziativa nonviolenta è volta a sostenere i malati di Sla Salvatore Usala, Giorgio Pinna, Mauro Serra, Claudio Sabelli (che nelle scorse settimane hanno intrapreso uno sciopero della fame, denunciando il loro stato di abbandono) e gli obiettivi per i quali anche Maria Antonietta Farina Coscioni è da 18 giorni in sciopero della fame L’iniziativa è finalizzata ai seguenti obiettivi: 1. rendere noto l’effettivo utilizzo dei finanziamenti stanziati nel 2007 e nel 2008 per i “comunicatori” di nuova generazione; 2. rendere effettiva ed operativa l’approvazione della nuova versione dell’assistenza protesica del nuovo Nomenclatore; 3. adottare le linee guida cui le Regioni si conformano nell’assicurare un’assistenza domiciliare adeguata per i soggetti malati di sclerosi laterale amiotrofica

Leggi il seguito

Farina Coscioni: dopo 19 giorni sospendo il digiuno

Un grazie personale e politico a Livia Turco e alle altre colleghe e colleghi del Pd che hanno deciso di digiunare a staffetta in continuità con la mia iniziativa

26 novembre 2009

VERGOGNOSA INERZIA E COLPEVOLE INDIFFERENZA DEL GOVERNO, E DEL VICE – MINISTRO FAZIO, DIFENSORI DELLA VITA A SENSO UNICO.
  • Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni

Coscioni / radicali: “Sacconi, Fazio, basta giochi sulla pelle di malati e disabili. Giovedì 26 nov presidio nonviolento alla conferenza Stato-regioni, in via della stamperia 8 alle 14.30”

Maria Antonietta Farina Coscioni è giunta al diciottesimo giorno di sciopero della fame

Giovedì 26 novembre alle ore 14.30, si terrà in via della Stamperia 8 (guarda la mappa) la riunione della Conferenza Stato-regioni.
All’ingresso della Conferenza, l’associazione Luca Coscioni e Radicali italiani terranno un presidio nonviolento a sostegno dei malati di sclerosi laterale amiotrofica

Leggi il seguito

Radicali: consiglio generale, oggi giornata conclusiva dei lavori

Roma, 22 nov. (Adnkronos) – Si concludono oggi, a Roma nella sede di via di Torre Argentina, i lavori del Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito. I lavori termineranno nel primo pomeriggio. Tra i partecipanti, oltre ai membri del Consiglio Generale, sono presenti Rebya Kadeer, leader mondiale degli uiguri, ‘madre del popolo uiguro’; Enver Can, Presidente del Congresso Nazionale del Turkestan Orientale; Kok Ksor, che vive in esilio negli Stati Uniti, leader dei Montagnards, popolazione cristiana perseguitata dal regime comunista vietnamita; Sam Rainsy, rappresentante dell’opposizione del regime cambogiano; Vo Van Ai, Presidente del Comitato vietnamita per i diritti dell’uomo e portavoce della Chiesa buddista unificata.

Leggi il seguito

Nomenclatore tariffario delle protesi e Lea: Cinque giorni di sciopero della fame a sostegno dell’iniziativa nonviolenta di Maria Antonietta Farina Coscioni.

di Maurizio Bolognetti, Consigliere Associazione Luca Coscioni.

Possiamo accettare di vivere in un paese in cui il nomenclatore tariffario delle protesi non è aggiornato dal 1999? Possiamo accettare di vivere in un paese in cui a chi ha perso l’uso della parola, a causa di gravi patologie come la Sclerosi laterale amiotrofica(Sla), viene negata la possibilità di tornare a parlare grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie?

Leggi il seguito

Intervista a Maria Antonietta Farina Coscioni sullo sciopero della fame di alcuni malati di Sla in Sardegna e sulla sua adesione all’iniziativa nonviolenta in sostegno dei malati di Sla

Due nuovi parlamentari si sono aggiunti ieri allo sciopero della fame in sostegno dell’iniziativa per i malati di sclerosi laterale

Leggi il seguito