Relazione sui Diritti Fondamentali nell’Unione Europea 2010 e 2011

Ieri, mercoledì 12 dicembre il Parlamento Europeo ha votato a stragrande maggioranza la “Relazione sui Diritti Fondamentali nell’Unione Europea 2010 e 2011” esprimendo, grazie a un emendamento proposto dal Gruppo Alde, seria preoccupazione per la situazione dei detenuti nell’Unione europea. Il testo approvato invita la Commissione, il Consiglio e gli Stati membri a presentare proposte, insieme con il Consiglio d’Europa e con il comitato per la prevenzione della tortura, volte ad assicurare che i diritti dei detenuti siano rispettati e che venga promosso il loro reinserimento nella società; chiede l’attuazione delle richieste contenute nella sua risoluzione del 15 dicembre 2011 sulle condizioni di detenzione nell’UE(29) e, in particolare, quelle riguardanti un’iniziativa legislativa sulle norme minime comuni di detenzione nell’Unione europea e l’attuazione di meccanismi di monitoraggio appropriati.

Leggi il seguito

Quella relazione mai vista sugli sprechi dell’Ente per i Sordi

La relazione della Corte dei conti che mancava dal 2006 esce dieci giorni dopo la richiesta dei deputati radicali. 
In allegato la relazione della Corte dei conti inviata alla presidenza della Camera l’11 dicembre – Sabrina Giannini

Non c’è peggior sordo di chi non vuole vedere.

Ed è finita che mentre l’Ente nazionale sordi (Ens) sprofondava in un disavanzo economico di 12,5 milioni di euro i governi che dal 2006 avrebbero dovuto vigilare non l’hanno fatto continuando però ad elargire un contributo annuo di 516 mila euro.

Leggi il seguito

Legge 40 ricerca su embrioni: importante decisione del tribunale di Firenze

LEGGE40-RICERCA SU EMBRIONI, FARINA COSCIONI (Radicali): IMPORTANTE DECISIONE DEL TRIBUNALE DI FIRENZE. SI APRE UNO SPIRAGLIO PER LA LIBERTÀ DI RICERCA SCIENTIFICA SU EMBRIONI ITALIANI, ASSURDAMENTE VIETATA DA UNA EX MAGGIORANZA OSCURANTISTA PER MERI CALCOLI POLITICI.

DICHIARAZIONE DI MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI DEPUTATA RADICALE E PRESIDENTE ONORARIA DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI

Leggi il seguito

Il Maratoneta – Trasmissione dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Ogm si, ogm no: riascoltiamo gli interventi dell’on. Farina Coscioni e di Sergio Berlato al convegno dal titolo: Ogm, Legislazione e ricerca per innovare l’agricoltura; ne abbiamo discusso anche con Silvano Dalla Libera, vice presidente Futuragra ed Eddo Rugini, professore al Dipartimento di Agraria all’Università di Viterbo. Con Andrea Bergamini, direttore del trimestrale “Luca”, abbiamo presentato il nuovo numero della rivista. Concludiamo con Chiara Lalli per presentare il libro Il legislatore cieco, editoriinternazionaliriuniti, scritto a quattro mani con Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni. In studio Mirella Parachini e Valentina Stella.

Leggi il seguito